CMR è un’organizzazione specializzata nell’installazione, esercizio e manutenzione di impianti di condizionamento, di riscaldamento e idrico-sanitari.
È convinzione della Direzione che la soddisfazione del cliente sia la chiave del successo di un’Impresa. Pertanto, CMR si impegna ad offrire al cliente prodotti di qualità superiore, grazie all’efficienza dell’organizzazione e dei propri processi produttivi.
Inoltre, sensibile alle legittime esigenze civili e sociali della collettività e dei propri dipendenti e nell’intenzione di assicurare i massimi livelli possibili di qualità, la Direzione di CMR si impegna ad applicare e migliorare con continuità un sistema di gestione della qualità che favorisca il perseguimento degli obiettivi e degli indirizzi strategici seguenti:
- Soddisfare i Clienti per il prodotto fornito ed il servizio reso ;
- Assicurare un sistema affidabile e completo per la rilevazione dei dati necessari per la gestione del SGQ ;
- Assicurare che tutto il personale riceva adeguata informazione e formazione sui requisiti del SGQ ;
- Sviluppare il proprio mercato con particolare attenzione al mercato della Riviera ligure di ponente e della Costa azzurra (province di Imperia e Savona, Principato di Monaco, Dipartimento delle Alpes-Maritimes).
CMR si impegna a porre in atto le seguenti azioni al fine di raggiungere gli obiettivi e i traguardi per la qualità:
- mantenere un ruolo proattivo della Direzione per la promozione del miglioramento continuo nelle materie interessate dal sistema gestionale;
- perseguire il principio di continuo miglioramento della qualità dei prodotti e servizi forniti, aderendo alla norma volontaria EN ISO 9001:2015;
- soddisfare i clienti per la qualità del prodotto fornito e la professionalità del servizio reso;
- selezionare i fornitori al fine di non fornire prodotti difettosi alla clientela e minimizzare le non conformità interne in termini di numerosità e costo;
- dotarsi di tecnologie produttive e selezionare prodotti all’avanguardia;
- progettare soluzioni innovative, sostenibili e che adottino materiali riciclabili per il rispetto dell’ambiente;
- organizzare il magazzino al fine di migliorare l’efficienza della gestione delle attrezzature e dei materiali.
- assicurare la corretta applicazione delle tecnologie utilizzate, e, ove possibile, perseguire il miglioramento di tali tecnologie o l’adozione di tecnologie più avanzate dal punto di vista dell’ambiente e della sicurezza;
- selezionare e promuovere lo sviluppo di fornitori e appaltatori secondo i principi di questa politica, impegnandoli a mantenere comportamenti con essa coerenti;
- verificare periodicamente che gli obiettivi della qualità siano raggiunti;
- valutare i processi e le attività aziendali. Fissare di conseguenza e perseguire obiettivi di innovazione e miglioramento, anche in materia di ambiente e sicurezza in un’ottica di prevenzione;
- assicurare un sistema affidabile e completo per la rilevazione dei dati necessari per il governo del sistema di gestione;
- effettuare verifiche, ispezioni e audit, atti a identificare e a prevenire eventuali situazioni di non conformità con i requisiti del sistema di gestione;
- assicurare che tutto il personale riceva adeguata informazione e formazione sui requisiti del sistema di gestione e ne comprenda le implicazioni, sia per quanto riguarda il proprio ruolo nell’azienda che il proprio comportamento nel lavoro;
- perseguire un atteggiamento aperto e costruttivo nei confronti del pubblico, degli utenti, delle Autorità Pubbliche e delle altre parti interessate;
- sottoporre a periodico riesame la politica e l’applicazione del sistema di gestione della qualità per valutarne la correttezza e l’efficacia, nell’ottica del miglioramento continuo.
La Direzione mette a disposizione tutte le risorse necessarie per l’istituzione, l’attuazione, il mantenimento ed il miglioramento continuo del sistema di gestione per la qualità e per la mitigazione dei rischi individuati nel risk assessment.
Tutti i dipendenti sono tenuti a rispettare questi principi ed ad attivarsi nel segnalare scostamenti sostanziali rilevati durante l’esecuzione delle attività quotidiane.